Pompe a pistone
Per la gestione di diversi fluidi come vernici, rivestimenti, intonaci, adesivi. Robuste, efficienti e adatte a vari ambienti.
Scopri la gamma prodotti
Come funziona una pompa a pistone?
Le pompe a pistone azionate ad aria compressa, grazie ai diversi rapporti di pressione disponibili, risultano particolarmente adatte al pompaggio di fluidi ad alta viscosità o anche in impianti con elevate perdite di carico. L’assenza di parti elettriche le rende particolarmente adatte ad aree classificate ATEX, o nei casi in cui l’alimentazione ad aria compressa risulta essere vantaggiosa dal punto di vista impiantistico.
La realizzazione di queste pompe a pistoni è frutto di una lunga esperienza nel campo delle applicazioni industriali con particolare riferimento alla movimentazione di prodotti viscosi.
La pompa a pistone PCHEM è prodotta principalmente in acciaio inox, con ampia scelta di rapporti di compressione.
Le applicazioni di una pompa a pistone trovano vasti impieghi nella movimentazione, dosaggio ed estrusione di prodotti quali smalti, vernici, stucchi, resine, adesivi e sigillanti. Sono caratterizzate dalla semplice, ma robusta, costruzione e sono facilmente smontabili per le normali operazioni di manutenzione.
Quali sono i vantaggi di una pompa a pistone?
Innumerevoli sono i vantaggi di una pompa a pistone. Tra i principali:
- capacità di erogare relativamente alte portate anche con i prodotti altamente viscosi,
- elevate pressioni di mandata,
- ottima capacità di aspirazione anche nelle condizioni più difficili.
Bassi consumi di aria compressa e assenza di possibilità di stallo del motore fanno di questa pompa la soluzione ideale nelle applicazioni più difficili.